COVID - Nuove regole per l'utilizzo delle mascherine

Data di pubblicazione:
17 Giugno 2022
COVID - Nuove regole per l'utilizzo delle mascherine

 

1. Mezzi di trasporto (tranne aerei) e ospedali: proroga al 30 settembre

L’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 è applicato ai seguenti:

    • aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
    • navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;
    • treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità;
    • autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;
    • autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente;
    • mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale;
    • mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado;
    • Resta inoltre fino a questa data l’obbligo di indossare la mascherina per lavoratori, pazienti e visitatori delle strutture sanitarie (ospedali e case di cura).

dal 16 giugno l’obbligo cesserà solo per:

  • cinema
  • teatri
  • spettacoli e competizione sportive al chiuso.

2. Scuola: per gli esami di maturità la mascherina non è obbligatoria, ma raccomandata

3. Luoghi di lavoro: raccomandato l’utilizzo di mascherina per i dipendenti pubblici fino al 30 giugno e nei casi di contatto con persone fragili e/o a rischio;

4. Obbligo vaccinale per il personale sanitario in vigore fino al 31 dicembre 2022.

Ultimo aggiornamento

Venerdi 17 Giugno 2022